Fino a questo momento abbiamo parlato dell’utilizzo del bollitore elettrico in termini di ciò che si può fare con l’acqua bollita e di come usarlo al meglio dal punto di vista della pulizia e della manutenzione. Poiché si tratta di un tipo di apparecchio elettrico che usa il calore, però, nel caso del bollitore elettrico è anche molto importante considerare l’aspetto della sicurezza. Qui di seguito andremo ad elencare una serie di consigli che possono essere seguiti per permettere di evitare qualunque tipo di problema a chi utilizza i bollitori elettrici.
Leggere le istruzioni molto attentamente
Anche se questo passaggio può sembrare scontato, non tutti leggono le istruzioni allegate ai vari prodotti. Anche nel caso in cui i prodotti siano molto intuitivi, è sempre meglio leggere il libretto allegato perché in molti casi può contenere indicazioni utili per aumentare la sicurezza dei prodotti stessi. Nel caso del bollitore elettrico, questo è ancora più importante poiché si tratta, appunto, di un apparecchio elettrico. In molti casi, i libretti allegati ai bollitori elettrici sconsigliano l’utilizzo dell’apparecchio a chi non ha letto attentamente le istruzioni. Il motivo non riguarda solamente il fatto che le istruzioni stesse permettono di comprendere appieno l’utilizzo del bollitore, ma anche che comprendono le indicazioni sul tipo di presa elettrica adatto al collegamento dell’apparecchio, sulla tensione utilizzata e sulle eventuali certificazioni di qualità.
Non tentare in nessun caso di riparare l’apparecchio
Nel caso in cui sia necessario riparare il proprio bollitore elettrico, anche quando si ritiene di essere esperti è necessario evitare di tentare una riparazione in proprio. Le riparazioni dei bollitori elettrici dovrebbero essere sempre effettuate dai tecnici autorizzati dalla casa produttrice. In caso di manomissione, l’eventuale garanzia che copre il bollitore elettrico è del tutto invalidata.
Effettuare pulizia e manutenzione periodica
Abbiamo già parlato di come si può eliminare il calcare dai bollitori elettrici in modo semplice e senza dover utilizzare prodotti tossici. Ad ogni modo, è però possibile che
per ogni apparecchio siano riportate sul libretto delle istruzioni indicazioni specifiche per quanto riguarda la pulizia e la manutenzione. In questo caso è raccomandabile seguire le istruzioni stesse. Al di là del metodo consigliato, prima di effettuare qualunque operazione di pulizia è comunque necessario aspettare che il bollitore sia completamente freddo e disinserito dalla presa di corrente.
Impedire l’uso del bollitore ai bambini senza sorveglianza
Anche in questo caso, è necessario seguire il buon senso. Un apparecchio come un bollitore elettrico, che scalda l’acqua a temperature elevate, non dovrebbe mai essere utilizzato dai bambini o da persone con ridotte capacità fisiche o mentali. Ovviamente, però, sta ai genitori o ai tutori di queste persone consentire l’eventuale utilizzo del bollitore elettrico in loro presenza. Indipendentemente da ciò, è però raccomandabile impedire ai bambini di giocare con il bollitore elettrico in ogni caso, oppure di effettuarne la pulizia e la manutenzione. I bambini al di sotto di una certa età, non dovrebbero poi avere accesso ai bollitori elettrici per nessun motivo.