Sono oramai generazioni che gli elettrodomestici del marchio Bosch semplificano la vita delle persone, svolgendo per essi parte del lavoro e assicurandosi che le faccende di casa durino sempre meno. Risparmiare tempo in casa significa migliorare la nostra vita. È chiaro che un piccolo elettrodomestico come un bollitore elettrico non possa eliminare tutte le incombenze quotidiane, ma può comunque in qualche modo semplificare la nostra vita. Il bollitore elettrico Bosch TWK7801 rappresenta qualità senza compromessi, prestazioni elevate e massima affidabilità.
D’ora in avanti, ogni qualvolta vorrete una bella tazza di tè caldo oppure prepararvi una tisana, non dovrete più mettere il classico pentolino sul fuoco per riscaldare l’acqua, con il rischio che se lo dimenticate mentre fate altre faccende di casa l’acqua evapori completamente con le conseguenze che tutti noi conosciamo. Il bollitore Bosch TWK7801 elimina tutte queste preoccupazioni, si inserisce l’acqua, si accende e quando l’acqua bolle si spegne automaticamente. Più semplice di così! A parte questo, che è un po’ ciò che fa ogni bollitore elettrico, concentriamo la nostra attenzione anche sul packaging del prodotto, i materiali utilizzati per il suo assemblaggio e le caratteristiche tecniche.
Design e materiali
Partiamo quindi dalla confezione del prodotto. Si tratta di una scatola piuttosto minimalista, dalla grafica povera, completamente bianca, con il solo bollitore in primo piano e le caratteristiche tecniche su un lato. Nulla di particolarmente esaltante, ma ciò che ci interessa maggiormente, dato la fine che poi fanno tutte le scatole, è verificare che al suo interno tutto sia disposto per ordine. Aprendo la confezione possiamo notare che non si è mosso nulla durante il trasporto, ciò ci fa pensare che il packaging, come da tradizione Bosch sia perfetto. Tirando fuori dalla confezione il nostro nuovo bollitore possiamo notare che esso è composto principalmente da due parti, il bollitore per scaldare l’acqua e la base.
Partiamo proprio da quest’ultima, che presenta un comodo avvolgi cavo al di sotto di essa, con un cavo di media lunghezza, realizzata in plastica ABS dura di colore nero satinato. La stessa plastica che poi ritroviamo sul manico e il coperchio del bollitore, entrambi resistenti al calore e anti scottatura. Il design del bollitore è moderno ed elegante, realizzato quasi completamente in acciaio inox, con il solo marchio Bosch a decorare la sua livrea. Il beccuccio è piccolino e anti goccia, e il riempimento del bollitore è possibile soltanto dal tappo superiore.
Manutenzione facilitata
Sollevando il coperchio del bollitore, possiamo notare la base piatta dell’apparecchio, che nasconde sotto di essa la resistenza che si scalda per far bollire l’acqua. Questo sistema rende la manutenzione del bollitore molto più semplice. Manutenzione facilitata anche dalla presenza di un filtro anticalcare removibile, che potremo sostituire in futuro. Il bollitore ha una buonissima capacità, da 1,7 litri e la potenza va da un minimo di 1850 W ad un massimo di 2200 W. Onestamente non sappiamo a cosa sia dovuta questa differenza, dato che la levetta di accensione del bollitore presenta una sola posizione On/Off.
Il bollitore è facilmente riponibile sulla base, poiché questa non presenta alcuna guida, ed è quindi girevole a 360°. Il coperchio si apre con l’apposito pulsante anti scottatura ed è protetto contro il surriscaldamento e dispone di una chiusura di sicurezza. All’esterno si trova un comodo indicatore dell’acqua per consentirci di capire velocemente l’acqua presente all’interno del bollitore. A seconda dell’acqua che inseriamo al suo interno, il Bosch TWK7801 impiega da uno a pochi minuti per riscaldare l’acqua e grazie allo spegnimento automatico, non dovremo mai preoccuparci di nulla. Il bollitore ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è consigliato a tutti gli amanti di tè e tisane.