Bosch si sa, come tutte le aziende tedesche, quando si mette in testa di mettere fuori sul mercato un prodotto nuovo, lo fa con tutti i crismi del caso. In questa grande cerchia di prodotti rientra anche il nostro esaminato, il bollitore elettrico Bosch TWK8611. Una delle cose, inoltre, che apprezzo maggiormente della casa tedesca, è che in ogni suo prodotto riesce ad inserire le buone qualità già viste in quelli precedenti, oltre che ad inserire novità spesso sorprendenti. Oggi ci troviamo di fronte ad un bollitore elettrico, che nel design ci ricorda molti altri prodotti della Bosch, dove sta il vantaggio in tutto questo?
Sta nel fatto che una persone che vuole arredare la sua casa con tanti elettrodomestici dal design simile può farlo senza per questo dover perdere la testa altrove. Può farlo acquistando tutti gli elettrodomestici di questa linea, elegante e moderna. Ma andiamo per gradi. Iniziamo con la potenza del bollitore elettrico Bosch TWK8611 che arriva a ben 2400 W, niente male per un oggetto così compatto e che ci consente di scaldare l’acqua, alla massima capacità, in circa due minuti. Ovviamente più si abbassa il livello dell’acqua e minore sarà il tempo impiegato.
Pratico e sicuro
La capacità massima di questo bollitore è di un litro e mezzo, che ci sembra più che sufficiente per riempire circa 5/6 tazze. Le sue funzioni sono tante e le vedremo insieme nel corso di questo articolo. Partiamo dal “Temperature Control”. Una funzione che ci consente di selezionare l’esatta temperatura desiderata 70 °C, 80 °C, 90 °C, 100 °C. Tutto questo tramite i pulsanti posizionati nel lato anteriore del bollitore. Dove al suo fianco trovano posto anche il tasto di accensione e spegnimento del prodotto e quello per la funzione “Keep Warm”, la quale mantiene inalterata la temperatura desiderata. La facilità d’uso è la parola d’ordine per questo bollitore elettrico, anche grazie ad una base tonda dove potremo riporre il nostro bollitore in qualunque posizione, senza guide che ci costringano a posizionarlo in una sola direzione.
I materiali utilizzati per la sua costruzione sono ottimi, come da tradizione Bosch. Come ad esempio la resistenza interna alla base in acciaio inox che servirà per riscaldare l’acqua nel bollitore, ma che non farà mai scottare l’utente grazie ad un rivestimento termo-isolato. Anche per quanto riguarda l’aspetto della manutenzione le cose si fanno molto semplici, ad esempio, abbiamo un filtro anticalcare asportabile, che può essere quindi pulito con più facilità.
Facilità d’uso
Anche il design è pensato per renderci la vita in cucina più semplice, infatti, per vedere il livello dell’acqua non saremo costretti ad alzare il coperchio, ma basterà guardare all’indicatore trasparente posto in prossimità del manico, realizzato in materiali anti-scivolo, per consultare in modo rapido e preciso il livello dell’acqua presente nel Bosch TWK8611. Per l’apertura del coperchio, troviamo un comodo tasto posizionato sullo stesso coperchio, sempre di tipo termo-isolato. La sicurezza è inoltre garantita dallo spegnimento automatico del bollitore, che avviene non appena l’acqua al suo interno inizia a bollire e quindi raggiunge la temperatura massima di 100 gradi. L’estetica del bollitore elettrico è migliorata anche dalla presenza del comodo avvolgi cavo.
In questo modo, quando i nostri ospiti si troveranno ad ammirarlo, non vedranno alcun cavo che ne peggiora l’estetica, inoltre, questo lo rende anche più compatto, nel caso in cui non avendo spazio in cucina, sarete costretti a metterlo in qualche mobile. Come detto quindi il bollitore elettrico Bosch TWK8611 è molto potente e consigliabile a chiunque. Il suo stile unico ed elegante non può non colpirvi.