Sulle nostre pagine trovate già recensiti molti bollitori del famoso marchio della Philips. Oggi si aggiunge alla nostra collezione il Philips HD4646/70, un bollitore dal look moderno, anzi oserei dire quasi futuristico, grazie alla sua luce blu interna che si accende all’accensione del bollitore. Come sempre nella nostra recensione non ci occuperemo solo di mettere in funzione il bollitore e contare in quanti secondi riesce a scaldare l’acqua, ma ne analizzeremo anche i materiali utilizzati per il suo assemblaggio, la bontà del confezionamento, la facilità d’uso e manutenzione, oltre che a dare uno sguardo alla sicurezza del prodotto.
Inutile dire che quando si ha a che fare con acqua ed elettricità, la sicurezza debba essere messa in primo piano, per cui siamo i primi a dire “diffidate dalle imitazioni”, lasciate perdere i prodotti di dubbia provenienza e che non vi offrono alcuna garanzia. Detto questo, procediamo tranquillamente con la nostra recensione, partendo proprio dallo scatolamento del prodotto. Vivendo oggi nell’epoca di internet, dove molti acquisti vengono fatti online, il confezionamento del prodotto diventa ancora più importante. La scatola del bollitore Philips HD4646/70 è grande, solida e presenta una grafica minimalista, che mette in risalto poche cose, ma interessanti.
Grafica e design
La prima cosa che si nota maggiormente è la presenza della luce blu all’interno del bollitore, che si accende quando avviamo l’apparecchio. Poi sono messi in risalto il coperchio, l’assenza dell’elemento riscaldante, che è stato nascosto alla vista e la presenza dei filtri anti-calcare. Inoltre, viene sottolineata la capienza del prodotto da 1,7 litri e la sua potenza, 2400 W. Aprendo la confezione, notiamo che tutto è stato ordinato secondo dei criteri ben precisi, per evitare dunque che durante il trasporto il prodotto possa danneggiarsi. Oltre al bollitore e alla sua base, all’interno della scatola troviamo anche un pratico manuale d’uso, tradotto anche in italiano, molto dettagliato nelle informazioni offerte.
Passiamo quindi ad analizzare da vicino questo bollitore. Quello che si nota subito è che esso non è stato assemblato con della semplice plastica, ma si fa un largo utilizzo di acciaio inossidabile, che rende il prodotto molto resistente. Detto già della finestrella che si illumina di blu, notiamo anche che l’indicatore del livello dell’acqua è molto facile da leggere, sia su un lato che sull’altro, in modo da poter utilizzare il bollitore comodamente sia con la mano sinistra che con quella destra. A questo proposito, aggiungiamo che la base dove carichiamo il nostro bollitore non ha un verso preciso per l’apparecchio, che possiamo posizionare a 360°.
Sicurezza e manutenzione
Come detto in precedenza, il bollitore deve essere un apparecchio innanzitutto sicuro. Il Philips HD4646/70 presenta un sistema di sicurezza multiplo contro i cortocircuiti e il funzionamento a secco, con spegnimento automatico quando viene raggiunta la giusta temperatura o quando il bollitore viene sollevato dalla base. A proposito della base, sotto di essa trova spazio un comodo alloggiamento per il cavo, che per inciso va detto, non è un granché lungo.
Il bollitore è anche molto facile da riempire, dato che possiamo farlo sia sollevando il coperchio e sia dal beccuccio, particolarmente grande. Al suo interno non vediamo la classica resistenza, perché questa è piatta, realizzata in acciaio inox e garantisce una bollitura rapida dell’acqua e una pulizia del prodotto più semplice e veloce. Tra le caratteristiche più interessanti del bollitore, troviamo un triplo filtro anticalcare, per una tazza di acqua e un bollitore sicuramente più pulito. Per concludere con la sicurezza del prodotto, va aggiunto che l’impugnatura del coperchio rimane fredda al tatto. Per concludere, dato che la stagione fredda è alle porte, non c’è niente di meglio che un bollitore come il Philips HD4646/70 per riscaldare l’acqua per un Tè caldo.