Il bollitore elettrico Philips HD9350/90 è uno dei classici che si eleva ad un livello superiore rispetto a tutto il resto della concorrenza. Considerarlo un normale bollitore elettrico sarebbe riduttivo, poiché un normale bollitore elettrico non è dotato delle numerose funzioni del Philips HD9350/90 che scopriremo insieme nel corso di questa recensione. Partiamo col dire, che nonostante le sue ottime qualità, questo bollitore non dotato di dimensioni eccessive, anzi quello che dalle foto può sembrare un elettrodomestico un pochino abbondante nelle linee, dal vivo si rivela molto comodo.
Tanto che potremmo addirittura suggerire agli amanti delle bevande calde di portarlo con se durante le vacanze, ovviamente più quelle invernali che estive. Il design di questo prodotto è bello e tradizionale, nonostante racchiuda in se tutta la tecnologia di ultima generazione, ampiamente mostrata nella sua pulsantiera presente nella parte anteriore della base dove si poggia la grande caraffa. Infatti, tramite questi pulsanti dotati di illuminazione di color ambra, possiamo selezionare la giusta temperatura tra le 5 a nostra disposizione, che vanno da un massimo di 100 gradi ad un minimo di 40 gradi.
Molte altre funzioni
Oltre alla selezione della temperatura, proprio come un buon compagno da cucina farebbe, anche il Philips HD9350/90 ci mantiene in caldo la bevanda, anche dopo che è arrivato ad ebollizione o ha terminato uno qualunque dei programmi disponibili. Se vuoi un gusto ottimale per qualsiasi bevanda, con questo bollitore puoi ottenere il massimo dell’aroma e ogni bevanda calda può essere preparata ad una temperatura ideale. Scegliendo l’icona giusta della temperatura sul tuo bollitore, inoltre, potrai gustare tutto il sapore della tua bevanda calda. La selezione della temperatura è molto importante, poiché fa in modo che gli ingredienti di base del tuo caffè istantaneo, tè o zuppa siano alla temperatura desiderata.
Inoltre, la funzione di Keep Warm è anche un modo in più per assicurare sicurezza al nostro elettrodomestico. Infatti, con i vecchi bollitori accadeva che se non toglievamo per tempo il bollitore dalla basa, questi dopo un po’ si avviassero nuovamente per riportare a temperatura l’acqua, con un dispendio di energia e rischio inutile. Comoda anche la funzione che ci consente di riempire il bollitore in due modi differenti, o alzando il coperchio in maniera tradizionale, oppure attraverso l’ampio beccuccio, di solito utilizzato solo per versare il liquido.
Sicuro ed ecologico
C’è da segnalare inoltre la presenza di una base davvero perfetta, dato che essa è di tipo girevole a 360° per impugnatura e riposizionamento facili. Questo ci consente di prendere la caraffa al volo e con facilità in qualsiasi momento, ma soprattutto di posizionarla di nuovo in qualsiasi modo. Il beccuccio di cui sopra, inoltre, è dotato di un filtro con un trama molto sottile sul beccuccio la quale serve ad assicurare che l’acqua che versiamo nella tazza sia sempre priva di calcare e quindi più pulita. Il bollitore, dotato di un design bello ed elegante è principalmente di colore nero, ma non manca l’indicatore trasparente, con tanto di tacche, per consultare in maniera rapida la quantità di acqua all’interno del bollitore, che ha una capienza massima di 1 litro.
La sicurezza è garantita, inoltre, dalla presenza di una resistenza in acciaio inox che garantisce una rapida bollitura e una pulizia semplice, grazie a un sistema multiplo contro i cortocircuiti e il funzionamento a secco, con spegnimento automatico quando viene raggiunta la giusta temperatura o quando il bollitore viene sollevato dalla base. Infine, c’è da sottolineare come Philips sia anche molto attenta all’ambiente e al rispetto della società in generale, investendo in modo adeguato nel design ecologico e con l’uso di materiali riciclabili.