In questa recensione ci occuperemo del bollitore elettrico Philips HD9357/10. Un prodotto compatto e venduto ad un prezzo molto conveniente, data la qualità dei materiali con cui è stato realizzato. Le sue dimensioni non sono eccessive e sono: 30,6 x 22,6 x 21 cm mentre il peso totale del piccolo elettrodomestico arriva a circa 1 chilo, ovviamente da vuoto, dato che ha una capacità di 1,7 litri e una caraffa graduata, con cui potremo vedere in ogni momento il livello dell’acqua attualmente presente nel bollitore, compresa l’indicazione per 3-4 o 6 tazze.
Questo indicatore è ben visibile, come lo si può notare anche dalle foto e si trova proprio in corrispondenza del manico in plastica, ergonomico e anti scivolo. Questo bollitore elettrico non è dotato di chissà quali funzioni, non possiede ad esempio la funzione per tenere a caldo il contenuto, ma comunque il bollitore, costruito con ottimi materiali è termo-isolato e quindi terrà in caldo le bevande da solo, senza che facciate nulla. Il design come puoi notare tu stesso è molto elegante e ben si adatta a qualsiasi tipo di cucina moderna.
Design semplice ed elegante
Il manico, di cui abbiamo accennato poco sopra, vede inserito al suo interno il pulsante per l’apertura della caraffa, che può essere riempita sia dal vano principale e sia dal beccuccio, il quale è dotato di un filtro micro forellato, che fa sgorgare solo acqua limpida e pulita. Nonostante non possegga numerose funzioni, tra cui ci manca anche quella della selezione della temperatura, è in realtà la solidità dei materiali con cui è realizzato a garantirci che i nostri soldi verranno spesi con criterio. Il guscio del bollitore è formato interamente da acciaio inossidabile. Anche la resistenza è in acciaio inox, che inoltre, non essendo a diretto contatto con l’acqua, eviterà di ossidarsi nel tempo, come avviene nel caso dei prodotti più a buon mercato.
Come accennavamo all’inizio, il bollitore è molto leggero e questo, unito ad una forma della stessa caraffa e del manico ergonomica, ne facilita l’utilizzo. Come sempre Philips strizza un occhio anche all’ambiente con un prodotto completamente riciclabile. La base stessa del Philips HD9357/10 è molto ben fatta e in possesso di ottimi piedini in gomma anti scivolo, per garantire una maggiore sicurezza e stabilità al bollitore elettrico.
Sicuro e facile da usare
Tutto il prodotto è rivestito con del materiali termo isolante, questo evita che le parti possano surriscaldarsi ed evita il rischio di scottature. Per quanto riguarda l’aspetto della sicurezza, il bollitore è anche dotato di una particolare funzione, che gli impedisce di funzionare se non posizionato correttamente sulla base oppure se ci si è dimenticati di inserire acqua al suo interno, in questo modo la resistenza non si surriscalda e si evitano pericolo di incendio. La pulizia del bollitore è molto semplice, ci basterà sganciare la caraffa dalla base e lavarlo sotto acqua corrente. Da sottolineare anche la presenza di un LED rosso che si accende quando il bollitore è in funzione e che scatta, spegnendo automaticamente il bollitore, dopo che l’acqua ha raggiunto il punto di ebollizione.
Se si esegue una manutenzione regolare della caraffa, dopo ogni utilizzo, non ci sarà nemmeno bisogno di lavarla una volta al mese con acqua e aceto, che in genere si effettua quando si è soliti lasciare l’acqua “in deposito” nella caraffa, facendo si che si formi del calcare al suo interno. Il bollitore elettrico Philips HD9357/10 è senza ombra di dubbio un ottimo prodotto, non presenta molte funzioni di cui i modelli più avanzati sono dotati, ma la solidità e la sicurezza, sono i suoi punti di forza.