La prima cosa che abbiamo apprezzato guardando il bollitore elettrico Severin WK 3374 è stato certamente il suo design. Nero, elegante e moderno, praticamente un oggetto d’arredamento per qualsiasi tipo di cucina, venduto inoltre ad un prezzo a dir poco concorrenziale. Se stessi decidendo di acquistare un nuovo bollitore elettrico non mi farei scappare un’occasione come questa qui. Un bollitore da ben 1000 W davvero niente male. La sua forma schiacciata, inoltre, gli consente di occupare meno spazio di molti altri bollitori in commercio e questo non può che rappresentare un vantaggio, anche perché gli elettrodomestici in cucina sono sempre di più e lo spazio sui ripiani sempre di meno.
Il fatto di essere molto compatto, comunque, ne limita un pochino la capacità, che arriva appena al litro, mentre molte altre caraffe arrivano agevolmente al litro e mezzo oppure oltre. Comunque, anche per questo motivo, il bollitore elettrico Severin WK 3374 può essere considerato anche un modello da viaggio e consente di preparare almeno due belle grandi tazze di acqua calda, che poi potremo utilizzare a seconda delle nostre esigenze. Se, invece, si desidera bollire meno acqua, lo si può fare tranquillamente, scaldando anche una sola tazza di acqua per volta, sprecando meno tempo ed energia elettrica.
Risparmio energetico
La parte trasparente che viene utilizzata come indicatore del livello dell’acqua, si trova su entrambi i lati e sotto di essi si trova una spia a LED che si illumina quando il bollitore è acceso. Come molti altri modelli in circolazione, anche questa caraffa è completamente rimovibile dalla base e grazie alla presa ergonomica e anti scivolo del manico, lo potremo trasportare ovunque con molta semplicità. Come si accennava all’inizio, il bollitore elettrico Severin WK 3374 è dotato di una potenza massima da 1000W, che garantiscono un notevole risparmio energetico, se si pensa che in commercio ce ne sono di modelli che consumano anche 2000 o 2400 W, ovviamente il riscaldamento dell’acqua qui avviene con un tempo leggermente superiore, ma siamo comunque soddisfatti delle sue prestazioni.
Per avviare il bollitore elettrico, basta premere il pulsante che si trova sul manico, e sempre vicino ad esso, troviamo anche il pulsante che serve ad aprire il coperchio della caraffa. Una posizione non molto comoda a dire il vero da raggiungere con una mano, ma bisogna aiutarsi con l’altra, per non perdere la presa. Per quanto riguarda il lato sicurezza, la caraffa è dotato di un sistema di protezione che evita al bollitore di avviarsi se la caraffa è completamente vuota.
Rimuove le impurità
Sotto alla base inoltre, sono presenti i solito ed ottimi piedini in gomma anti scivolo, che ne migliorano sicurezza e stabilità. Il coperchio della caraffa è del tipo incernierato, per cui possiamo solo sollevarlo, ma non rimuoverlo completamente. In questo modo non rischieremo mai di perderlo, ma la pulizia della caraffa diventa meno agevole. Per rendere le nostre bevande più pulite ed evitare che nell’acqua ci finisca il calcare, il beccuccio è stato dotato di un micro filtro, che consente di filtrare la maggior parte delle impurità che sono presenti nell’acqua, anche se siamo soliti utilizzare quella da sotto al rubinetto.
Come molti di noi, infatti, ormai sapranno, l’acqua che sgorga dai nostri rubinetti dovrebbe essere potabile, ma contiene comunque numerose sostanze che servono a disinfettarla, come i minerali calcarei. Questi residui si possono eliminare soltanto bollendola e quindi versandola in una caraffa apposita che potremo mettere all’interno del frigo. Questo Severin WK 3374 è un bollitore elettrico adatto per qualsiasi tipo di situazione, sia per la casa che per i viaggi.